I Viaggi della Minerva I Viaggi della Minerva I Viaggi della Minerva I Viaggi della Minerva I Viaggi della Minerva I Viaggi della Minerva

I Viaggi della Minerva - Agenzia viaggi di Arezzo Specializzata in tours

minerva Viaggi Infoline

I Nostri Viaggi

I Nostri Viaggi » VOLTERRA

VOLTERRA

VOLTERRA

Visita guidata della città e
Visita guidata alle “Saline”
(eccellenza assoluta del Made in Italy)


Partenza da Arezzo Via Erbosa (Edicola) alle ore 7. Sosta di 30 minuti in autogrill per la colazione.
Ampia introduzione in pullman da parte di nostra guida turistica specializzata che condurrà anche la visita guidata a Volterra in loco.
Arrivo a VOLTERRA.
Inizio del nostro itinerario. È stata una delle principali città-stato della Toscana antica (Etruria), sede nel medioevo di un'importante signoria vescovile avente giurisdizione su un'ampia parte delle Colline toscane. Conserva un centro storico di origine etrusca. Visiteremo la Chiesa di Santa Maria (attuale cattedrale), Piazza dei Priori, Via Ricciarelli e Via dei Sarti e la cinta muraria, la Fortezza medicea , le case – torri e i palazzi rinascimentali , infine il Duomo e il Battistero. Seguono momenti liberi per la pausa pranzo (non inclusa nella quota di iscrizione, da consumarsi in maniera individuale).
Nel primo pomeriggio, spostamento alle SALINE (biglietto di ingresso e visita guidata a cura di guida interna della struttura inclusi nella quota di iscrizione). Le Saline di Volterra si sviluppano su un'area di 65.000 m2, divisi in 10 stabili. Le miniere di sale di Volterra sono coltivate fin dal tempo degli antichi etruschi, e sono sempre state una risorsa importantissima per il territorio, tanto che il Granduca Leopoldo, nel 18^ secolo, incrementò la produzione costruendo nuovi stabilimenti, decretando di fatto la nascita di un paese chiamato Saline di Volterra. La salina passò poi sotto il controllo statale e negli anni '90 venne privatizzata. Oggi la salina produce circa 150.000 ton/anno di sale ricristallizato destinato alla produzione di pastiglie e all'industria agro-alimentare e, con una purezza minima del 99.9%, è senza dubbio il sale più puro d’Italia. Oggi lo stabilimento è visitabile attraverso un percorso espositivo che ripercorre la storia della Salina, dal Monopolio di Stato ai racconti ed alle testimonianze  di coloro che hanno lavorato qui fino ad oggi. Dagli Etruschi ai Romani, per arrivare al Medioevo: da qui le antiche carovane di asini, carichi di sacchi di sale partivano per raggiungere attraverso le vie del sale i magazzini sparsi nelle terre più lontane. Qui il Granducato di Toscana decise di far nascere uno dei primi impianti industriali d’Italia, che è cresciuto insieme alla comunità per arrivare al ‘900, quando il giovane architetto Nervi realizza il padiglione che tutt’ora ospita la suggestiva cascata di sale, un’immensa montagna di sale purissimo, avvolta dall’ avveniristica costruzione.
Rientro in Arezzo entro l’ora di cena.
€70
Minimo 30 iscritti.
Acconto €30.
La quota comprende: bus + nostra guida turistica specializzata che fornirà spiegazioni in pullman e condurrà la visita guidata del centro storico di Volterra + biglietto di ingresso alle Saline con visita guidata a cura di guida interna della struttura

 

Data Responsabile Prezzo
Il 23 November 2025 Marco Fabbrini 057522476 e 3497866062 70,00