I Viaggi della Minerva I Viaggi della Minerva I Viaggi della Minerva I Viaggi della Minerva I Viaggi della Minerva I Viaggi della Minerva

I Viaggi della Minerva - Agenzia viaggi di Arezzo Specializzata in tours

minerva Viaggi Infoline

I Nostri Viaggi

I Nostri Viaggi » RASIGLIA, LA "PICCOLA VENEZIA DELL' UMBRIA"

RASIGLIA, LA "PICCOLA VENEZIA DELL' UMBRIA"

RASIGLIA, LA

Partenza alle ore 7.00 da Arezzo Via Erbosa.
Possibilità di salita su richiesta a: Rigutino, Castiglion Fiorentino, Camucia. Sosta per la colazione.
Arrivo a RASIGLIA, incantevole, definita “Piccola Venezia
dell’Umbria”, per i caratteristici canali che la attraversano, rendendola unica. Questo angolo di paradiso, ancora non battuto dal turismo di massa, fa parte del comprensorio di Foligno, a circa 20 km dalla città.
“Ruscelletti sussurranti, allettanti melodie scendon freschi e spumeggianti in un dedalo di vie!”: è con questi versi che Rasiglia accoglie i suoi visitatori. Dalla fragorosa sorgente di Capovena sembra scaturire tutto l’abitato che si dispiega, secondo la disposizione naturale, ad anfiteatro e sorge come borgo necessario alla rocca che, ancora forte del suo antico ruolo, sovrasta con l’alta mole le molte case, strette tra loro in una solidale vicinanza. Il paese, che conta solo 50 case, ha una storia che affonda le proprie radici sin dal 1200, quando la tessitura, la lavorazione della lana e la tintura già ne caratterizzarono la tradizione. Nel XIX secolo era un paese ricco di attività commerciali e artigianali, come dimostrano il vecchio mulino per la macinatura del grano e uno dei due antichi telai per la tessitura dei filati.  Un’altra particolarità del borgo è la sua posizione di frontiera verso il territorio di Sellano e verso la diocesi di Spoleto: tale importanza fu strategica per la famiglia Trinci, che vi costui infatti una delle strutture difensive per controllare i propri confini. La Rocca, che in origine occupava tutta la sommità del colle, oggi rimane con pochi tratti di mura di cinta e con il rudere di una torre.
 Segue trasferimento a SPELLO, pranzo libero e pomeriggio libero per ammirare l’“INFIORATA”
Dopo un’intera notte di lavoro, al mattino le strade risultano ricoperte da un unico tappeto policromo e profumato: uno spettacolo unico a vedersi. Vengono realizzate circa 70 infiorate, ciascuna di superficie variabile tra i 15 e i 90 mq., utilizzando esclusivamente elementi vegetali non trattati con agenti chimici né con coloranti artificiali e il petalo viene adagiato (e non incollato) sul suolo stradale creando un insieme coinvolgente di colori e profumi. Dopo il passaggio del Sacro Corteo del Corpus Domini guidato dal Vescovo, i preziosi tappeti di fiori possono essere calpestati da chiunque e la loro magnificenza giunge al suo naturale epilogo.
Rientro in Arezzo previsto per le ore 20,30 circa
€49
Acconto €20
 Sconto under 18: pagano €30
Pullman gt
Materiale illustrativo cartaceo
Guida turistica specializzata che fornirà spiegazioni storiche, artistiche e paesaggistiche sull’itinerario nel corso del viaggio in pullman. Le visite in loco di Rasiglia e Spello sono libere.
L’itinerario potrà essere invertito, con la visita di Spello la matitina e nelle ore della pausa pranzo, e Rasiglia nel pomeriggio, fermo restando che verranno svolte le tappe descritte nel programma.
 

Data Responsabile Prezzo
Il 19 June 2022 Marco Fabbrini 057522476 e 3497866062 49,00