NAPOLI E LA REGGIA DI CASERTA

SABATO 20 MAGGIO 2017
Partenza da Arezzo Piazza Guido Monaco ore 05.00, Via Erbosa ore 05.05. Salite su richiesta ai vari caselli autostradali. Sosta di 40 minuti all’autogrill per la colazione. Arrivo a Napoli. La mattina è dedicata ad una passeggiata condotta da guida ufficiale della regione Campania. Inizieremo dal Maschio Angioino (medievale e rinascimentale) per andare alla Galleria Umberto Primo (costruita nel 1890), fino alla Piazza del Plebiscito con la facciata del Palazzo Reale. Ci affacceremo quindi sul lungomare che domina il Golfo ed il Vesuvio, per poi addentrarci nelle storiche vie Chiaia, Toledo e Medina.
Ore 13 circa pranzo in famosa pizzeria, con tipico menù con bevande incluse.
Dopo pranzo, alcuni momenti liberi, e, successivamente, trasferimento al Museo Archeologico Nazionale con biglietto di ingresso: è fra i più antichi musei d’Europa. Fondato dai Borbone alla fine del XVIII sec, è considerato il museo più importante al modo per quanto riguarda l’archeologia romana. Custodisce al suo interno preziosissime collezioni e reperti archeologici stagliatisi tra l’età preistorica e quella tardo-romana a cui si aggiungono molteplici collezioni storiche, tra le quali quelle della famiglia Farnese, dei Borgia e la collezione dell’antico Egitto. Moltissimi sono i reperti provenienti dagli scavi di Pompei.
A fine pomeriggio, trasferimento in hotel. Cena, inclusa acqua in caraffa (bevande escluse). Pernottamento.
Ore 13 circa pranzo in famosa pizzeria, con tipico menù con bevande incluse.
Dopo pranzo, alcuni momenti liberi, e, successivamente, trasferimento al Museo Archeologico Nazionale con biglietto di ingresso: è fra i più antichi musei d’Europa. Fondato dai Borbone alla fine del XVIII sec, è considerato il museo più importante al modo per quanto riguarda l’archeologia romana. Custodisce al suo interno preziosissime collezioni e reperti archeologici stagliatisi tra l’età preistorica e quella tardo-romana a cui si aggiungono molteplici collezioni storiche, tra le quali quelle della famiglia Farnese, dei Borgia e la collezione dell’antico Egitto. Moltissimi sono i reperti provenienti dagli scavi di Pompei.
A fine pomeriggio, trasferimento in hotel. Cena, inclusa acqua in caraffa (bevande escluse). Pernottamento.
DOMENICA 21 MAGGIO 2017
Sveglia, colazione.
Arrivo a Caserta, ingresso con biglietto alla Reggia. E’ la residenza reale più grande al mondo. Fu realizzata a partire dal 1752 da Luigi Vanvitelli, e in seguito dal figlio Carlo, per volere di Carlo di Borbone con lo scopo di erigerla quale fulcro del nuovo regno di Napoli. La costruzione fu voluta a Caserta perché il re era molto affascinato dalla bellezza del paesaggio e, per ragioni di sicurezza, la volle lontana dal mare e nell’entroterra, ma poco distante da Napoli. La Reggia avrebbe dovuto reggere il confronto con quella di Versailles. Fu ultimata nel 1845 (anche se era già abitata dal 1780) ed è considerata l’ultimo grande esempio di Barocco italiano. Ha una superficie di 47.ooo mq, cinque piani e quattro cortili interni. Presenta al suo interno un maestoso scalone d’onore, la Cappella Palatina, l’appartamento storico, il teatro di corte e la Quadreria. Il Parco e la cascata, inoltre, conferiscono al complesso una risoluzione altamente elegante e scenografica. Nel 1997 la Reggia di Caserta è stata dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.
Pranzo in ristorante con bevande. Dopo pranzo saliremo a Caserta Vecchia, suggestivo borgo medievale che domina la piana sottostante, per brevissima visita alla quale seguirà il rientro verso Arezzo previsto per le ore 23 circa.
Sveglia, colazione.
Arrivo a Caserta, ingresso con biglietto alla Reggia. E’ la residenza reale più grande al mondo. Fu realizzata a partire dal 1752 da Luigi Vanvitelli, e in seguito dal figlio Carlo, per volere di Carlo di Borbone con lo scopo di erigerla quale fulcro del nuovo regno di Napoli. La costruzione fu voluta a Caserta perché il re era molto affascinato dalla bellezza del paesaggio e, per ragioni di sicurezza, la volle lontana dal mare e nell’entroterra, ma poco distante da Napoli. La Reggia avrebbe dovuto reggere il confronto con quella di Versailles. Fu ultimata nel 1845 (anche se era già abitata dal 1780) ed è considerata l’ultimo grande esempio di Barocco italiano. Ha una superficie di 47.ooo mq, cinque piani e quattro cortili interni. Presenta al suo interno un maestoso scalone d’onore, la Cappella Palatina, l’appartamento storico, il teatro di corte e la Quadreria. Il Parco e la cascata, inoltre, conferiscono al complesso una risoluzione altamente elegante e scenografica. Nel 1997 la Reggia di Caserta è stata dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.
Pranzo in ristorante con bevande. Dopo pranzo saliremo a Caserta Vecchia, suggestivo borgo medievale che domina la piana sottostante, per brevissima visita alla quale seguirà il rientro verso Arezzo previsto per le ore 23 circa.
€205
Acconto €50. Minimo 30 iscritti.
Supplemento singola €10.
La quota comprende: pullman – assicurazione –accompagnatore che fornirà spiegazioni storico artistiche per tutto il viaggio. 2 pranzi in ristorante con bevande incluse – 1 cena in hotel (con acqua in caraffa, bevande escluse) – pernottamento in hotel 3* - 1 colazione – Visita di Napoli condotta da guida ufficiale la mattina del primo giorno – Ingresso al Museo Archeologico Nazionale di Napoli – Ingresso alla Reggia di Caserta. Materiale illustrativo cartaceo (guida) per ciascun partecipante.
Supplemento singola €10.
La quota comprende: pullman – assicurazione –accompagnatore che fornirà spiegazioni storico artistiche per tutto il viaggio. 2 pranzi in ristorante con bevande incluse – 1 cena in hotel (con acqua in caraffa, bevande escluse) – pernottamento in hotel 3* - 1 colazione – Visita di Napoli condotta da guida ufficiale la mattina del primo giorno – Ingresso al Museo Archeologico Nazionale di Napoli – Ingresso alla Reggia di Caserta. Materiale illustrativo cartaceo (guida) per ciascun partecipante.
Data | Responsabile | Prezzo |
---|---|---|
Dal 20 May al 21 May 2017 | Marco Fabbrini 057522476 e 3497866062 | 205,00 € |