IL VALDARNO SUPERIORE

“Paesaggi leonardeschi e
terre di Masaccio”
Partenza ore 07,30 da Arezzo Via Erbosa.Prenderemo la storica Via Setteponti (l’antica Cassia Vetus), densa di suggestioni paesaggistiche, storiche e artistiche; nei pressi di questo antico tracciato si allineano infatti le più pregevoli pievi della vallata. Breve sosta presso il Ponte a Buriano, manufatto romanico straordinariamente conservato e, secondo accreditate ipotesi, probabile sfondo del più celebre dipinto della storia dell'arte: la ''Monna Lisa'' di Leonardo da Vinci, che ben conosceva questi luoghi. Arrivo a Gropina, presso Loro Ciuffenna, per la visita della celebre Pieve di San Pietro, gioiello del romanico toscano; sarà possibile ammirare i suggestivi capitelli riccamente scolpiti con decorazioni e simbologie fitomorfe, zoomorfe e antropomorfe (tratte in gran parte dai Bestiari medievali), il bellissimo ambone in pietra arenaria (XII sec. d. C.), e gli scavi archeologici sotterranei. - Breve passeggiata nell'abitato di Loro Ciuffenna e sosta per il pranzo (libero, da consumare in maniera individuale, forniremo la possibilità per chi desidera di prenotare un ristorante a menù fisso ad un costo extra). Ripartenza alla volta di Pian di Scò per la visita della preziosa Pieve di Santa Maria (XII secolo), un'autentica ''chiesa del popolo''; come testimonia una zappa curiosamente scolpita nel fusto di una colonna, questo edificio - coi suoi ricchi capitelli - fu almeno in parte finanziato dai contadini del luogo. Partenza per Cascia di Reggello (Firenze), ultima tappa del percorso. Visita alla Pieve di San Pietro, con i suoi suggestivi interni, e all'annesso Museo di Arte Sacra, piccola ma preziosa collezione che custodisce un caposaldo del Rinascimento italiano: il ''Trittico di San Giovenale'' (1422), prima opera del grande Masaccio, originario di San Giovanni Valdarno. Rientro ad Arezzo.
€58
Acconto €25.
Pullman –materiale illustrativo – nostra guida turistica specializzata che fornirà per tutta la giornata spiegazioni dettagliate in pullman e in loco sui vari siti
terre di Masaccio”
Partenza ore 07,30 da Arezzo Via Erbosa.Prenderemo la storica Via Setteponti (l’antica Cassia Vetus), densa di suggestioni paesaggistiche, storiche e artistiche; nei pressi di questo antico tracciato si allineano infatti le più pregevoli pievi della vallata. Breve sosta presso il Ponte a Buriano, manufatto romanico straordinariamente conservato e, secondo accreditate ipotesi, probabile sfondo del più celebre dipinto della storia dell'arte: la ''Monna Lisa'' di Leonardo da Vinci, che ben conosceva questi luoghi. Arrivo a Gropina, presso Loro Ciuffenna, per la visita della celebre Pieve di San Pietro, gioiello del romanico toscano; sarà possibile ammirare i suggestivi capitelli riccamente scolpiti con decorazioni e simbologie fitomorfe, zoomorfe e antropomorfe (tratte in gran parte dai Bestiari medievali), il bellissimo ambone in pietra arenaria (XII sec. d. C.), e gli scavi archeologici sotterranei. - Breve passeggiata nell'abitato di Loro Ciuffenna e sosta per il pranzo (libero, da consumare in maniera individuale, forniremo la possibilità per chi desidera di prenotare un ristorante a menù fisso ad un costo extra). Ripartenza alla volta di Pian di Scò per la visita della preziosa Pieve di Santa Maria (XII secolo), un'autentica ''chiesa del popolo''; come testimonia una zappa curiosamente scolpita nel fusto di una colonna, questo edificio - coi suoi ricchi capitelli - fu almeno in parte finanziato dai contadini del luogo. Partenza per Cascia di Reggello (Firenze), ultima tappa del percorso. Visita alla Pieve di San Pietro, con i suoi suggestivi interni, e all'annesso Museo di Arte Sacra, piccola ma preziosa collezione che custodisce un caposaldo del Rinascimento italiano: il ''Trittico di San Giovenale'' (1422), prima opera del grande Masaccio, originario di San Giovanni Valdarno. Rientro ad Arezzo.
€58
Acconto €25.
Pullman –materiale illustrativo – nostra guida turistica specializzata che fornirà per tutta la giornata spiegazioni dettagliate in pullman e in loco sui vari siti
Data | Responsabile | Prezzo |
---|---|---|
Il 2 November 2025 | Marco Fabbrini 057522476 e 3497866062 | 58,00 € |