I Viaggi della Minerva I Viaggi della Minerva I Viaggi della Minerva I Viaggi della Minerva I Viaggi della Minerva I Viaggi della Minerva

I Viaggi della Minerva - Agenzia viaggi di Arezzo Specializzata in tours

minerva Viaggi Infoline

I Nostri Viaggi

I Nostri Viaggi » FERRAGOSTO NEI "BORGHI PIU' BELLI DELL'UMBRIA"

FERRAGOSTO NEI "BORGHI PIU' BELLI DELL'UMBRIA"

FERRAGOSTO NEI

SAN GEMINI, MASSA MARTANA E STRONCONE: 3 PAESI BANDIERE ARANCIONI TOURING DELLA LISTA “BORGHI PIU’ BELLI D’ITALIA”. 
PRANZO IN PRESTIGIOSO ED ELEGANTE RISTORANTE
IN TERRAZZA PANORAMICA SULLA VALLE DI TERNI


Partenza alle ore 7.30 da Arezzo (Via Erbosa). Prima tappa del nostro “minitour delle Bandiere Arancioni Umbre”: MASSA MARTANA. L’antico Vicus Martis dipana la sua storia di gioie e tribolazioni che parte dalle memorie del sottosuolo, con i ruderi romani e le catacombe cristiane, e arriva a un nuovo ammasso di rovine con il terremoto del 1997. Ma alla distruzione è seguita la ricostruzione, e oggi il borgo si presenta compatto dentro le vecchie mura castellane, con il suo dedalo di vicoli, le chiese romaniche, rinascimentali e barocche, e i palazzi in bella mostra carichi anch’essi della gloria dei secoli. Con questa sua nuova pelle, Massa Martana torna a farsi avvolgere dal suo manto boscoso di lecci e pini d’Aleppo, costruita com’è sui fianchi dolci dei monti Martani, quasi al centro dell’Umbria, lungo il tracciato dell’antica via Flaminia. Proseguimento per SAN GEMINI.
E’ il borgo delle acque, quelle naturali e quelle minerali per cui è noto. Fonti e ruscelli attraversano un territorio ricco di profumi e di colori, dove predomina il vivere lento, fatto di passeggiate tra antichi vicoli, di incontri senza fretta nei chiostri, nelle piazze e di sapori genuini. Giardini, nicchie e balconi fioriti ingentiliscono la pietra che evoca – in un labirinto di stradine, scalinate e archi – un Medioevo che perdura nell’atmosfera cittadina, nella Giostra dell’Arme, negli affreschi delle numerose chiese e nel panorama che si gode dalle mura cittadine aperto sulla vallata ternana e sui Monti Martani.
 Proseguimento per Terni, dove faremo il pranzo di Ferragosto in elegante ristorante, molto apprezzato, posto in ambiente di prestigio in una terrazza all’ultimo piano di un edificio da cui si gode un notevole panorama sulla conca ternana. Qui ci verrà proposto un raffinato menù, basato però sulla cucina tradizionale umbra: Sformatino di zucchine, patate e speck al profumo di basilico – Ciriole alla ternana – Medaglie di filetto di maiale con mele e alloro – Patate sabbiate – Panna cotta al cioccolato oppure ai frutti di bosco – Acqua minerale – Vino.
 Dopo pranzo trasferimento a STRONCONE. La località turistica dei Prati, oasi naturalistica posta alle pendici del monte Macchialunga, offre ai visitatori la possibilità di praticare numerose attività outdoor, tra cui trekking, mountain bike, equitazione, scoutismo. Stroncone è terra di pellegrini. Per il borgo passa La via di Francesco, la tratta che va da Stroncone a Greggio è una delle più suggestive. Il percorso, che si articola in stradine di montagna lontane dal traffico, tocca piccoli borghi arroccati tra i boschi immersi nella natura. Il cammino dei Protomartiri francescani prevede due tappe che passano per Stroncone: da Terni a Stroncone e da Stroncone a Calvi dell’Umbria. Lungo le due tappe, è possibile visitare antichi monasteri ed eremi, come il Monastero di San Simeone e il Sacro Speco di Narni.
Segue rientro alla volta di Arezzo con arrivo previsto per l’ora di cena
 €83
Acconto €30
Pullman – accompagnatore – pranzo in ristorante con bevande

 


 

Data Responsabile Prezzo
Il 15 August 2023 Marco Fabbrini 057522476 e 3497866062 83,00