CASCIA E ROCCAPORENA

Partenza ore 06 da Arezzo Via Erbosa
Il nostro Tour leader, fornirà ampia introduzione nel viaggio e spiegazioni storico artistiche in loco
Arrivo a CASCIA per partecipare alla FESTA.
E’ un Festa del Popolo che, tutti i 22 maggio, accorre al Santuario in massa da ogni angolo della terra.
I momenti principali della Festa:
1) “Corteo Storico”, la rievocazione della vita di Rita in costume
2) “Pontificale”: Solenne Celebrazione Liturgica.
3) “Benedizione delle Rose”: a chiusura del Pontificale, i numerosi pellegrini presenti alzano verso il cielo le rose, quasi a volere raccogliere quanta più grazia possibile dalla benedizione fatta dal celebrante, così da condividerla al ritorno a casa con la famiglia e le persone più care.
Pausa pranzo libera non compresa nella quota di iscrizione
Pomeriggio a ROCCAPORENA per visitare i luoghi ove nacque e visse la Santa: la Casa di Santa Rita con l’Orto del Miracolo” e il “Santuario di Santa Rita”. Chi vuole, può salire a piedi fino allo “Scoglio di Santa Rita”, la roccia ove, secondo la tradizione, la Santa pregava intensamente tanto da lasciare impresse le impronte delle ginocchia e dei gomiti. Lo scoglio si trova sulla sommità di uno sperone a 120 metri di altezza rispetto al paese. Tempo di salita 20 minuti.
Qui nel 1919 venne costruita una cappellina, poi rifatta dopo il terremoto del 1979.
Riprenderemo poi il pullman per rientrare ad Arezzo.
Arrivo previsto per le ore 20.
€67
Acconto €25– i minori di anni 18 pagano €40
Pullman – materiale in forma di guida cartacea prodotto da “I Viaggi della Minerva” per ciascun partecipante – accompagnatore che fornirà spiegazioni storico / artistiche sull'itinerario
Il nostro Tour leader, fornirà ampia introduzione nel viaggio e spiegazioni storico artistiche in loco
Arrivo a CASCIA per partecipare alla FESTA.
E’ un Festa del Popolo che, tutti i 22 maggio, accorre al Santuario in massa da ogni angolo della terra.
I momenti principali della Festa:
1) “Corteo Storico”, la rievocazione della vita di Rita in costume
2) “Pontificale”: Solenne Celebrazione Liturgica.
3) “Benedizione delle Rose”: a chiusura del Pontificale, i numerosi pellegrini presenti alzano verso il cielo le rose, quasi a volere raccogliere quanta più grazia possibile dalla benedizione fatta dal celebrante, così da condividerla al ritorno a casa con la famiglia e le persone più care.
Pausa pranzo libera non compresa nella quota di iscrizione
Pomeriggio a ROCCAPORENA per visitare i luoghi ove nacque e visse la Santa: la Casa di Santa Rita con l’Orto del Miracolo” e il “Santuario di Santa Rita”. Chi vuole, può salire a piedi fino allo “Scoglio di Santa Rita”, la roccia ove, secondo la tradizione, la Santa pregava intensamente tanto da lasciare impresse le impronte delle ginocchia e dei gomiti. Lo scoglio si trova sulla sommità di uno sperone a 120 metri di altezza rispetto al paese. Tempo di salita 20 minuti.
Qui nel 1919 venne costruita una cappellina, poi rifatta dopo il terremoto del 1979.
Riprenderemo poi il pullman per rientrare ad Arezzo.
Arrivo previsto per le ore 20.
€67
Acconto €25– i minori di anni 18 pagano €40
Pullman – materiale in forma di guida cartacea prodotto da “I Viaggi della Minerva” per ciascun partecipante – accompagnatore che fornirà spiegazioni storico / artistiche sull'itinerario
Data | Responsabile | Prezzo |
---|---|---|
Il 22 May 2025 | Marco Fabbrini 057522476 e 3497866062 | 67,00 € |