I Viaggi della Minerva I Viaggi della Minerva I Viaggi della Minerva I Viaggi della Minerva I Viaggi della Minerva I Viaggi della Minerva

I Viaggi della Minerva - Agenzia viaggi di Arezzo Specializzata in tours

minerva Viaggi Infoline

I Nostri Viaggi

I Nostri Viaggi » BRACCIANO, CASTELLO ODESCALCHI

BRACCIANO, CASTELLO ODESCALCHI

BRACCIANO, CASTELLO ODESCALCHI

Viaggio nell’ “Etruria interna” meno conosciuta, con pranzo, ingresso e visita guidata al castello della sigla di Superquark, e tappa a Barbarano Romano con il Museo Archeologico 
 
 Partenza da Arezzo piazza Guido Monaco ore 06.20; via Erbosa ore 06.30. Viaggio con salite, su richiesta ai vari caselli autostradali. Prevista una sosta in autogrill. Arrivo a BARBARANO ROMANO per le ore 10.
E’ un caratteristico centro arroccato su di una rupe simile ad una prora di una nave, delimitato da profondi burroni per due lati, e per il terzo da una ben conservata cinta muraria quattrocentesca. Il territorio di Barbarano è ricco di resti archeologici, con necropoli etrusche con tombe rupestri risalenti ai secoli che vanno dal IX al III secolo a.c. Faremo ingresso al Museo Civico Archeologico, nel centro storico: il Museo delle Necropoli Rupestri. Qui sono esposti interessanti reperti delle necropoli, venuti alla luce in seguito agli scavi iniziati negli anni Sessanta ad opera del Re Gustavo di Svezia e proseguiti dalla Sovrintendenza Archeologica per l’Etruria Meridionale. Sono conservati nel museo oggetti ceramici e bronzei, oltre a sarcofagi ed obelischi di tufo. Ci sposteremo quindi di pochi km, a BRACCIANO. E’ uno dei borghi più rinomati e frequentati del Lazio. Siamo a metà strada fra Viterbo e Roma, in quella che viene comunemente definita la “Tuscia Romana”. Il paese domina il lago omonimo, noto anche come “Lago Sabatino”, di origine vulcanica, l’ottavo in Italia per dimensioni e sesto per profondità. Nel 1999 Bracciano è stato dichiarato Parco Naturale Regionale, assieme al vicinissimo lago di Martignano. A dominare il paesaggio c’è il poderoso Castello Odescalchi, dove alle ore 12 faremo i biglietti con visita guidata di circa un’ora. Non tutti sanno il castello che compare sempre nella sigla di Superquark di Piero Angela. Fu realizzato su commissione dagli Orsini fra il 1470 e il 1485. Nel corso dei secoli l'edificio subisce profonde trasformazioni e a causa della sua posizione strategica si trova spesso al centro di aspre contese tra le più importanti casate nobiliari di Roma, come i Colonna e i Borgia. Attualmente è di proprietà degli Odescalchi . La costruzione è a pianta pentagonale, con torri cilindriche. Bellissimi i saloni del piano nobile con le venti sale decorate, i cortili e le preziose collezioni d'arte; i dipinti del primo Rinascimento e gli arredi con le mobilie quattrocentesche, e la ricca collezione di armi dal XIV al XVII Secolo; le Corti esterne e la grande corte d’Onore con i suoi loggiati, i camminamenti di ronda. I Giardini completano il contesto con la maestosità di uno dei più possenti castelli rinascimentali d’Europa. Il castello è anche noto per i celebri “matrimoni vip”. Qui si sono sposati Eros Ramazzotti e Michelle Hunziker, Tom Cruise e Katie Holmes, e, prima ancora, Martin Scorzese con Isabella Rossellini. Anche Tyrone Power e Linda Christian, dopo le magnifiche nozze romane, vennero a brindare al Castello.
Terminata la visita, alle ore 13,30 circa, pranzo in ristorante con bevande.
Nel primo pomeriggio, libera passeggiata nel paese e sulle rive del lago.
Rientro ad Arezzo previsto per le ore 20
€75
Minimo 35 iscritti.
Acconto €20.
Sconto per gli under 18: pagano €55.
Pullman – pranzo in ristorante con bevande – ingresso al Museo delle Necropoli Rupestri di Barbarano Romano – ingresso al Castello Odescalchi e visita con guida – le spiegazioni del Prof Armando Cherici –materiale illustrativo per ciascun partecipante.

 

Data Responsabile Prezzo
Il 5 November 2017 Marco Fabbrini 057522476 e 3497866062 75,00